2003 . MAROCCO
Da Fes a Marrakech
Entrare a Fes el-Bali oggi è come fare un salto indietro fino al Medioevo, è una delle più grandi città medievali del mondo.
I suoi vicoli stretti e tortuosi, i suoi bazar pieni di negozi d’artigianato, ristoranti, moschee, concerie ed enormi vasche per la tintura sono un vero e proprio assalto dei sensi.
Dopo la visita a numerosi negozie e concerie decidiamo di prenderci una pausa visitando i dintorni: Volubilis, Moulay Idriss e Meknes.
Il viaggio prosegue via treno fino a Marrakech, la città teatrale, che con l’enorme piazza Djemaa el-Fna offre uno dei più grandi spettacoli all’aperto del mondo.
Abbiamo trascorso quasi ogni momento della nostra visita in piazza, mangiando tra i diversi chioschi, osservando le mille attività che si avvicendano durante l’arco della giornata.
Ma, oltre allo spettacolo si possono visitare moschee, mederse, koubba e il famoso Palais el-Badi.
La città rossa ci ha affascinato con i suoi colori, odori e sapori.
Ormai siamo pronti per guidare superando la catena montuosa dell’Atlante verso oasi, kasbah e deserti sempre aiutati dai generosi abitanti.






































