2010 . INDIA
Bikaner
Il Rajasthan è lo stato più grande dell’India ed è l’immagine del suo passato epico e delle sue atmosfere magiche.
Ma, oltre a forti, templi, havelis, palazzi principeschi, elefanti, dromedari e pavoni è una vera e propria immersione nella storia dove i regni Rajput si sono succeduti durate varie ere, decretando la bellezza di queste terre aride e deserte.
Tra le varie tappe ho scelto Bikaner, che fu importante punto di sosta delle carovane lungo le grandi vie commerciali e per noi sosta a metà del viaggio.
Bikaner è un oasi tra dune e sterpaglie. E’ situata ai margini nord-orientali del deserto di Thar.
La città vecchia, pregna di atmosfera medievale, è racchiusa da alte mura ed è ricca di belle havelis, palazzi dei mercanti, templi e bazar.
Ma, la vera attrattive è l’Imperdibile visita al Forte Junagarh, mai conquistato dagli invasori stranieri.
All'interno delle sue possenti mura si trovano numerosi palazzi, sostituiti alle costruzioni originali, aggiunti o ampliati dai regnanti nei seguenti quattro secoli alla sua costruzione.
In città tra dicembre e gennaio si tiene un’importante fiera del bestiame, mela, ma visto che siamo in agosto abbiamo la fortuna di visitare l’allevamento di dromedari e il museo attiguo.
E dopo Bikaner ci aspetta il forte di Jaisalmer o Fortezza d’Oro.
![](/file/1548.jpg)
![](/file/1547.jpg)
![](/file/1546.jpg)
![](/file/1545.jpg)
![](/file/1544.jpg)
![](/file/1543.jpg)
![](/file/1542.jpg)
![](/file/1541.jpg)
![](/file/1540.jpg)
![](/file/1539.jpg)
![](/file/1538.jpg)
![](/file/1537.jpg)
![](/file/1536.jpg)
![](/file/1535.jpg)
![](/file/1534.jpg)
![](/file/1533.jpg)
![](/file/1532.jpg)
![](/file/1531.jpg)
![](/file/1530.jpg)
![](/file/1529.jpg)
![](/file/1528.jpg)
![](/file/1527.jpg)
![](/file/1526.jpg)
![](/file/1525.jpg)
![](/file/1524.jpg)